Il Lutto: in Viaggio verso la Guarigione
La morte,
è un aspetto inevitabile della vita, ma quando la perdita di una persona cara avviene in modo precoce o inaspettato, può scuotere profondamente il mondo emotivo di chi resta.
Il lutto, una risposta universale a tale perdita, può assumere diverse forme: fisiologico o patologico. Il lutto fisiologico è una reazione normale che coinvolge emozioni come tristezza, rabbia, smarrimento e ansia. Tuttavia, se persiste a lungo e interferisce con la vita quotidiana, può trasformarsi in una forma patologica che richiede un intervento terapeutico (Stroebe & Schut, 1999).
Secondo il modello di Kübler-Ross, il processo di lutto si articola in 5 fasi, che includono negazione, rabbia, contrattazione, depressione e accettazione. Queste fasi non seguono un ordine fisso e possono variare da persona a persona (Kübler-Ross, 1969).
Oltre al modello di Kübler-Ross, il modello duale del lutto di Stroebe e Schut sottolinea l’importanza di affrontare il dolore della perdita e l’adattamento alla nuova realtà senza il defunto. Questo modello riconosce la natura oscillante del processo di lutto, che può alternare momenti di profonda tristezza con momenti di adattamento e crescita personale.
La terapia può essere un sostegno prezioso per coloro che affrontano il lutto. I terapeuti forniscono un ambiente sicuro per esplorare e elaborare il dolore della perdita, offrendo supporto emotivo e insegnando strategie per affrontarlo. La terapia può essere particolarmente utile per coloro che lottano con il lutto complicato o che si sentono intrappolati in una fase specifica del processo di lutto (Neimeyer, 2016).
Affrontare il lutto è un viaggio emotivo complesso, ma riconoscere e affrontare il dolore della perdita è un passo importante verso la guarigione e il recupero emotivo!
Fonti:
Kübler-Ross, E. (1969). On Death and Dying. Routledge.
Stroebe, M., & Schut, H. (1999). The Dual Process Model of Coping with Bereavement: Rationale and Description. Death Studies, 23(3), 197-224.
Neimeyer, R. A. (Ed.). (2016). Meaning Reconstruction and the Experience of Loss. American Psychological Association.